Gestione Efficace del Team.

Gestione efficace del team. Comprendere le opportunità e gli strumenti per guidare un team ad alte performance anche a distanza.

Il programma è finalizzato alla gestione del team in modo efficace, anche in modalità remota.

Si esploreranno i requisiti essenziali perché un team riesca ad essere efficace, valutando elementi e i fattori essenzialmente da tenere in considerazione quali: la fiducia, la capacità di comunicazione e l’attitudine dei membri di un team efficace.

Un Team efficace non è solo da gestire, ma anche da costruire attuando ricordi di momenti ad hoc ed utilizzando strumenti specifici.

Webinar Gratuito presentazione
Corso Gestione Efficace del Team

8 febbraio 2022 alle ore 17.30

Iscriviti al corso

Gestione Efficace del Team

Comprendere gli strumenti e i fattori essenziali per la gestione di un Team Efficace.

Prossima edizione
Milano 09-10 Marzo 2023

Webinar di presentazione

Certificato di partecipazione

Corso in Presenza a Milano

Due giornate, quattro moduli

Un ora di consulenza gratuita con il Coach

Obiettivi

Apprendere le strategie e gli strumenti per gestire un team efficaci;
Sviluppare la capacità di comunicare in modo efficace nel team;
Approfondire la conoscenza delle dinamiche e dei processi di gruppo;
Aumentare la consapevolezza che un gruppo può realizzare più di ogni individuo;

Target

Dedicato a chiunque vuole sviluppare un team efficace;
A chi appartiene ad un team e ne ha la supervisione ed il coordinamento;
A chi vuole sviluppare e gestire un team efficace anche da remoto;
A chi vuole migliorare la capacità di risoluzione dei conflitti nel team;

Risultati

Avere sistemi e processi che rendano il lavoro agile nella squadra;
Prevedere momenti di comprensione degli stati d’animo e di teambuilding;
Creare un senso di coesione e facilitazione;
Essere consapevoli dell’impatto della propria comunicazione sugli altri;
Seguire un approccio di leadership di gruppo da migliorare nel tempo;

Modalità

Pre-work al corso;
Training in video conferenza sincrona;
Esercitazioni pratiche e check list;
Dispensa riassuntiva dopo il corso;

Introduzione all’ OnlineEmpowerment

Modulo 1

Gestione efficace del team – Creare un vero Team

Conoscere il team e ri-conoscere le persone;
Elementi essenziali dei team per valutarne l’efficacia;
Strumenti e piattaforme per valorizzare l’efficacia del Team;
Aiutare il team on-line, come ridurre la distanza.

Modulo 2

Gestione efficace del team – Gli obiettivi del Team

Motivare il team, favorire la visione e motivare noi stessi;
Comprendere gli obiettivi del team in maniera allineata;
Come concordare sui modi per collaborare in vista del conseguimento degli obiettivi;
Come gestire le priorità.

Modulo 3

Gestione efficace del team – Lavorare in Team

Favorire l’agilità;
Diventare Facilitatori interni;
Come affrontare anche on line i cambiamenti;
Le capacità da mettere in campo;

Definire in maniera chiara il vostro ruolo nel team.

Modulo 4

Gestione efficace del team – La leadership nel Team

Lo sviluppo della leadership nel team;
Le componenti che devono essere monitorate e gli strumenti a disposizione dei team leader;
Il livello di intelligenza emotiva del team
.

I Plus di questo corso:

  • Il libro Il Manager del Cambiamento G.C. Manzoni e L. Marcolin, edizioni FAG, incluso nel corso in formato e-book e/o cartaceo;
  • Il libro The Five Dysfunctions of a Team: A Leadership Fable in formato e-book;
  • Pre-work dedicato di approfondimento del corso;
  • Introduzione ad un percorso di Empowerment dedicato, attraverso la piattaforma OnLineEmpowerment.it;
  • Webinar integrativo su tematiche relative al corso sul sito SkillPlace.it;
  • Attestato di frequenza;
  • Documentazione del corso inclusa.
Gestioneesviluppodelteam

Voi un corso in house dedicato alla gestione del team o vuoi sapere come far diventare il tuo team, un team ad alte prestazioni?

Risvegliare la Leadership da dentro

La leadership è un viaggio fatto di movimenti: basta esserne consapevoli e farli, avendo il coraggio di farli, attraverso un processo di “empowerment” e di “leadership” trasformativa e transpersonale .

Quali sono i nostri movimenti? Per capirli un leader oggi deve essere attento anche al dibattito contemporaneo e riconoscere le ricorrenze, le parole, le sensibilità e capire se e dove stanno convergendo. Questo permette al leader di trovare o ricercare energie risonanti. E quindi importante assumere una prospettiva interdisciplinare e transdisciplinare e recepire quello che sta accadendo a livello culturale e di elaborazione del pensiero. E dare il proprio contributo, riconquistando il suo spazio interiore ed esteriore per un mondo migliore.

Risvegliare La Leadership Da Dentro Giancarlo Manzoni

FINALITA’ SOLIDALI. Una quota del corso (2%) sarà data a Fondazione Italiana Missione Bambini e/o all’Ordine Francescano Secolare. Ad ogni partecipante del corso verrà mandato l’attestato di donazione.

Siamo a vostra disposizione per aiutarvi nel finanziamento del corso con fondi di formazione continua. Contattaci per avere maggiori informazioni su questa opportunità.